Quantcast
Channel: Briciole e Puntini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 276

Fiere creative: gli appuntamenti autunnali

$
0
0

Ieri era finalmente (e ufficialmente) il primo giorno di autunno. E questo, oltre a “via libera alle creazioni di Natale”, significa solo un’altra cosa: fiere creative. È come se si aprisse una specie di stagione di caccia: si prepara con cura l’equipaggiamento, si scelgono le compagne di avventura e la meta più appetibile, sveglia all’alba in modo da essere sul luogo al sorgere del sole e riuscire a portare a casa gli esemplari più rari.

Per un giorno – o, nei casi più fortunati, un weekend – non esistono mariti (se non come portaborse), non esiste dignità di fronte all’ultima fustella con i fiocchi di neve o all’ultimo timbro al 50% di sconto, non esistono limiti di spesa (se non che poi il mese dopo si piange).

fiere creative autunno

Io non mi perderei Abilmente autunno per nulla al mondo, e la stanza con le mie tradizionali e rodate compagne di avventura è già prenotata (ah, quanto mi piace creare tradizioni!). Ma vediamo quali sono le altre fiere creative principali della prossima stagione, e chissà che non ci scappi di incontrarci per un caffè :)

[So che, soprattutto negli ultimi anni, questo tipo di manifestazioni ha proliferato moltissimo e ci sono appuntamenti che non ho citato: io mi sono concentrata sui più grandi e su quelli che conosco meglio, ma segnalatemi pure altre fiere che secondo voi sono imperdibili e sarò felice di inserirle!]

Abilmente

Abilmente - fiera della manualità creativaL’ho già nominata sopra, ed è forse la fiera più conosciuta nonché una delle prime e delle più grandi come dimensione. Lo scorso autunno ha ospitato oltre 300 espositori, e richiama appassionati da tutta Italia (per questo è una fortuna per me averla così vicina).
Dove e quando: dal 15 al 18 ottobre a Vicenza e dal 5 all’8 novembre a Roma.
Cosa mi piace: rispetto alle altre fiere che ho visto, sicuramente vince per dimensioni e varietà. È molto ricca di laboratori e demo, che secondo me sono il cuore delle fiere creative (l’anno scorso ho apprezzato moltissimo i workshop di Dawanda).

Kreativ Bolzano

Kreativ BolzanoUna delle ultime nate (siamo alla quinta edizione) e purtroppo già passata, Kreativ è decisamente più piccolina (quest’anno 145 espositori), ma si difende bene e punta molto su workshop incentrati su tecniche, materiali e innovazione. Se il caos full immersion di Abilmente non fa per voi e volete approfittarne per un weekend rilassante magari con la famiglia, valutatela!
Dove e quando: dal 18 al 20 settembre a Bolzano
Cosa mi piace: innanzitutto la splendida location, che permette di unire una visita alla fiera ad una gita in Alto Adige (come ho fatto io l’anno scorso): per questo, nonostante la fiera sia ancora piccolina, vi consiglio assolutamente di prenotare almeno un weekend. E poi anche in fiera si respira un po’ di atmosfera altoatesina, tra artigiani del legno e prodotti tipici.

Creattiva

Creattiva - fiera delle arti manualiRassegna culturale, esposizione con vendita, e momento di formazione con un alternarsi di corsi e laboratori. Creattiva è una delle fiere “storiche”, accontenta tutta Italia svolgendosi in 3 località diverse.
Dove e quando: dal 12 al 14 settembre a Bari, dall’1 al 4 ottobre a Bergamo, dal 6 al’8 novembre a Napoli
Cosa mi piace: è una delle poche a far felici le appassionate di crafting del centro sud.

Manualmente Torino

Manualmente TorinoGiunta all’undicesimo anno, questa manifestazione cresce ad ogni edizione, e può vantare centinaia di corsi, dimostrazioni e workshop. L’anno scorso ha visto un incremento dei visitatori del 25% rispetto all’anno precedente, quindi anche quest’anno potrebbero esserci grandi numeri.
Dove e quando: dal 24 al 27 settembre a Torino
Cosa mi piace: sul sito c’è un bell’elenco di corsi e workshop, cosa che invece manca in altre fiere con il rischio di perdere appuntamenti interessanti.

Hobby Show Milano

Hobby Show MilanoStoricamente nata a Milano, l’Hobby Show si svolge ora anche a Pordenone e a Pescara.
Dove e quando: dall’1 al 4 ottobre a Milano, dal 9 all’11 ottobre a Pescara, dal 13 al 15 novembre a Pordenone.
Cosa mi piace: a Milano l’ingresso è gratuito: più soldi per lo shopping creativo :)

Florence Creativity

Florence CreativityNata un po’ in sordina, questa fiera, che si tiene proprio nel cuore del capoluogo toscano, sta crescendo ogni anno di più e propone molte iniziative collaterali come The Bohemian Marketplace, un “evento nell’evento” dedicato al vintage e allo shabby chic.
Dove e quando: dal 29 ottobre al 1 novembre a Firenze
Cosa mi piace: l’iniziativa ZooCreativo: realizzando un pannellino con la propria tecnica creativa preferita è possibile saltare la fila ed entrare al prezzo ridotto di 5€. E poi, guardate un po’ chi c’è tra i partner? :)

Mondo Creativo Bologna

Mondo Creativo BolognaAnche questa si annovera tra le fiere creative “storiche”: se ne cercate una meno caotica e facilmente raggiungibile anche con i trasporti pubblici. Dopo il successo della scorsa edizione, viene riproposta l’area “Craft Your Party” interamente dedicata ai temi Wedding e Natale.
Dove e quando: dal 20 al 22 novembre a Bologna
Cosa mi piace: sebbene più piccola rispetto ad Abilmente, questa fiera ha degli stand un po’ diversi che ad Abilmente non ci sono (come ad esempio quello Dremel dove ho tenuto il workshop l’anno scorso). Inoltre all’interno dello stesso spazio fiera si tiene anche Model Game: una manna dal cielo per chi ha mariti/figli/morosi al seguito da parcheggiare.

Fantasy e Hobby Genova

Fantasy e HobbyMostra mercato della creatività che si svolge in contemporanea con altre manifestazioni tra cui Hobby e Vivi vintage: un tuffo nel tempo tra moderno e retrò con oggetti che spaziano dall’abbigliamento all’arredamento.
Dove e quando: dal 6 all’8 novembre a Genova
Cosa mi piace: i workshop sono tutti riuniti al piano superiore: un concentrato di idee e fermento creativo.

Passatempi e passioni

Passatempi e Passioni ForlìAnche in questo caso due appuntamenti (chi vive in zona Milano ha l’imbarazzo della scelta per le fiere) con esposizione, vendita e eventi collaterali. In particolare le amanti del ricamo non potranno perdersi la full immersion di 12 ore :)
Dove e quando: dal 23 al 25 ottobre a Forlì e dal 13 al 15 novembre a Busto Arsizio
Cosa mi piace: è la fiera che conosco meno tra tutte, ma mi piace soprattutto il sito (deformazione professionale, che ci volete fare :D)

Allora, avete organizzato il vostro calendario fiere? A quali andrete? Quali sono le vostre preferite?

The post Fiere creative: gli appuntamenti autunnali appeared first on Briciole e Puntini.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 276

Trending Articles