Avevo promesso che sarei tornata immediatamente alla carica, ma non è stato esattamente così, e temo che per ritrovarmi operativa al 100% dovrete aspettare il 15 giugno.
L’ultima settimana, infatti, appena finito l’aggiornamento del template del blog, sono stata letteralmente travolta dagli eventi. Primo fra tutti l’adeguamento alla cookie law che ha monopolizzato gli argomenti di conversazione dell’ultimo periodo (sia nel web che a lavoro). Io per la cookie policy di Briciole e Puntini ho scelto Iubenda, rimanendo però indecisa – lo ammetto – fino all’ultimo secondo a causa della poca chiarezza che c’è tutt’ora a riguardo.
Poi per questo ponte siamo stati a Tivoli per il matrimonio di una coppia di amici (volete vederli? ho messo una foto sul mio Instagram)…una meta non proprio vicina, ma è stata l’occasione per un piacevole weekend in cui abbiamo anche visitato il paese e Villa Adriana. Ci ero stata in gita alle superiori, ma forse è proprio vero che in gita non apprezzi.
Infine venerdì notte prenderò il volo alla volta di San Francisco! L’anno scorso è stata un’esperienza di viaggio bellissima che ho fatto da sola (ve l’ho raccontata in 3 post: uno – due – tre); quest’anno ci torno sempre per lavoro (parteciperò al Google Analytics Certified Partners Summit, un incontro annuale dedicato ai partner certificati di Google Analytics…si tratta dell’incontro più importante e atteso dell’anno, dove si ha l’opportunità di vedere in anteprima le ultime features e novità e di confrontarsi direttamente con i tecnici di Google) ma mi porto Mr.P. al seguito, quindi stesso posto ma emozioni nuove!
Questa premessa per dirvi che cosa mi sta impegnando così tanto in questo periodo. Ma ora veniamo a noi e al titolo di questo post. Vi avevo già anticipato che nel mese di maggio ho lavorato molto anche a delle commissioni. La mia craftroom si è riempita di tulle, confetti, lino, panno ed essenza di lavanda. Ma anche di spago grezzo, carta kraft e fustellati. Vi ricordate le bomboniere a forma di cuore alla lavanda che ho creato per la Prima Comunione di Carola?
Sono piaciute a delle mamme fantastiche, talmente tanto che ne hanno voluto una replica personalizzata per la Prima Comunione o la Cresima delle loro principesse.
Ecco allora che è nato un vero e proprio esercito di cuori alla lavanda, con la rosellina lilla per la Cresima di Giulia e con la rosellina rosa per la Prima Comunione di Martina e Alice.
La soddisfazione più grande è vederle tutte insieme nella scatola pronte a partire, e sapere che in ognuna di esse c’è il mio tempo, la mia cura, la mia passione verso quello che faccio. Anzi, una soddisfazione ancor più grande è ricevere una mail da parte di queste mamme a distanza di una settimana dalla cerimonia, per ringraziarmi e dirmi che le bomboniere hanno riscosso molto successo anche tra gli invitati.
Insomma, io mentre rifinisco un cuoricino mi faccio un po’ di film in testa. Di lui che attraversa l’Italia, viene messo in un cestino vestito a festa assieme a tutti i suoi “gemellini”, partecipa a tutta la cerimonia da spettatore attento, e poi viene “adottato” da una famiglia, e trova posto in un guardaroba, su una credenza, o in bella vista appeso al mobiletto del bagno. È bello pensare che il mio lavoro sia lì, coccolato in un posto di riguardo in casa di persone sconosciute.
Con questo pensiero (sembro un po’ pazza, lo so!) vi auguro un buon giovedì di sole…e se non volete perdervi le mie avventure americane, seguitemi su Instagram!
The post Cuori imbottiti alla lavanda: le mie bomboniere fatte a mano appeared first on Briciole e Puntini.