Quantcast
Channel: Briciole e Puntini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 276

Come tagliare sagome di legno con la BigShot

$
0
0

La BigShot, una delle migliori amiche di ogni crafter, ci facilita la vita in molte situazioni permettendoci di sfornare creazioni bellissime in pochi giri di manovella. Di per sé nasce per tagliare carta e cartoncino, ma le fustelle Bigz permettono di tagliare moltissimi materiali tra cui cartoncino spesso, feltro, tessuti, gomma piuma, gomma crepla, pelle, lamine di metallo.

Ho fatto diverse creazioni con carta e BigShot, ma non mi definirei esattamente una scrapper (ai miei massimi livelli ho fatto qualche shaker box e le scatoline a forma di carota), per questo sono molto interessata al taglio di materiali alternativi alla carta, in particolare feltro, spugna, pelle e legno.

bomboniere battesimo fatte a mano con gattini in legno

Avete letto bene, legno. Uno dei miei materiali preferiti. Inizialmente pensavo che tagliare il legno con la BigShot fosse impossibile, però il miraggio di ottenere quelle forme perfette, lunghe e difficili da riprodurre con il traforo, continuava a occuparmi la mente.

Poi questo inverno ho iniziato a sperimentare con legni teneri come la balsa, e il risultato sono le stelle che avete visto qui, che ho dipinto con della vernice lavagna e incollato a delle mollette. Però c’era un però: le sagome erano belle ma molto fragili. Questo perché la balsa è un legno molto fragile, o meglio, è un legno che ha una struttura a fibre orizzontali (o verticali, dipende dal senso in cui lo guardiamo), e mentre nel senso opposto alle venatura ha una certa resistenza, nel senso delle venature si rompe facilmente.

bomboniere battesimo fatte a mano con gattini in legno

Come tagliare il legno con la BigShot

Ecco allora come fare per tagliare il legno con la BigShot e ottenere delle sagome perfette e al tempo stesso resistenti.

Secondo la mia esperienza, le fustelle Bigz tagliano senza problemi dei fogli di balsa fino a 3mm di spessore. Il trucco è utilizzare la stessa tecnica usata nel modellismo: anziché utilizzare un foglio da 3mm, utilizzate 2 fogli da 1,5mm ciascuno.

come tagliare il legno con la BigShot

Con della colla vinilica incollate i due fogli uno sull’altro a venature incrociate. Se i fogli sono quadrati non avrete problemi, mentre se sono rettangolari come quelli di Opitec (io li prendo lì) tagliate prima uno dei due fogli in 3 o 4 quadrati, da incollare affiancati sul primo foglio (che rimarrà invece intero).

Lasciate riposare qualche ora (meglio una notte) sotto ad un peso – bastano un paio di libri –  e procedete al taglio. L’incrocio delle venature renderà le sagome molto più resistenti.

come tagliare il legno con la BigShot

Potrete poi carteggiare le vostre sagome con carta vetrata molto sottile e dipingerle a piacere.

Per ottenere sagome ancora più spesse potete incollarle l’una sull’altra dopo averle tagliate: il vantaggio della BigShot è che i fustellati sono sempre perfettamente identici, quindi sarà necessaria solo una rifinitura minima (o addirittura nessuna).

bomboniere battesimo fatte a mano con gattini in legno

Con questo metodo ho creato le bomboniere per il battesimo di una bimba che vedete in queste foto, ispirate ai gattini in legno che avevo tagliato a mano qui. Vi piacciono? E a voi, che materiali piace tagliare?

The post Come tagliare sagome di legno con la BigShot appeared first on Briciole e Puntini.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 276

Trending Articles