Quantcast
Channel: Briciole e Puntini
Viewing all 276 articles
Browse latest View live

Autunno: i miei preferiti su Dawanda

$
0
0

Ormai solo una decina di giorni ci separano dall’inizio “ufficiale” dell’autunno, e in diversi blog si leggono post dedicati a settembre, un mese che piace a molte perché ci vede cariche di progetti e segna in un certo senso l’inizio del nuovo “anno creativo” dopo la pausa estiva.

Anche io sono una delle fan dell’autunno.

A me piace per i colori, per le castagne, per il profumo di un albero che non ho mai ben identificato ma che mi ricorda i primi giorni di scuola alle elementari. E invece non mi piace perché da queste parti la tiepida giornata autunnale come te la immagini nei tuoi sogni, dove tu passeggi tra le foglie e gli alberi gialli e rossi risaltano su un cielo che più azzurro non si può, molto spesso non esiste e lascia spazio alla pioggia o alla nebbia.

Una cosa che mi fa impazzire dell’autunno sono le collezioni. Di vestiti, accessori, un po’ di tutto. Sono capace di perdere ore intere tra bacheche e pinboard a raccogliere immagini e proposte che mi piacciono, e questa sera mi sono divertita a farlo su DaWanda. Ecco alcune delle cose che mi sono piaciute per questo autunno:

autumn inspirations DaWanda

1. Borsa morbida in pelle - 2. Sciarpa ad anello lavorata a maglia – 3. Bracciale in lana con bottone in legno – 4. Quaderno con copertina in pelle – 5. Sottotazza macchina fotografica – 6. Collana lunga in pelle

Non è difficile intuire che prediligo beige, giallo senape e marrone. E voi? Quali sono i vostri must autunnali?

Ma soprattutto sono curiosa: quante di voi utilizzano DaWanda? Io lo shop ancora non l’ho aperto (come qualcuna di voi saprà, il mio shop è in pending da secoli), ma mi piace navigare sia negli shop degli altri, che nelle liste. Se cerco ispirazioni, di solito, vado dritta alla sezione delle tendenze, oppure, per andare sul sicuro, a quella dedicata al diy.

DaWanda

Dopo questa carrellata non posso che augurarvi un buon inizio autunno, e dato che, come si diceva all’inizio, settembre è un mese di nuovi inizi creativi, concludo dicendo: lo sapevate che su DaWanda non ci sono solo shop, ma anche una sezione dedicata ai tutorial creativi gratuiti?

The post Autunno: i miei preferiti su Dawanda appeared first on Briciole e Puntini.


Spilloni per scialli con rose di stoffa

$
0
0

Settembre ci ha regalato solo un paio di belle giornate finora, e nel frattempo si inizia a notare che la sera fa buio presto, e a riesumare la copertina da divano.

Oggi al negozio di stoffe, mentre cercavo del lino per un nuovo fiocco nascita, mi sono imbattuta in un plaid sofficissimo con le renne, gli abeti e la baita…il passo dal negozio al bagagliaio della mia macchina è stato breve, e quindi una volta a casa ho accolto Mr.P. con un sorriso a 32 denti dicendo “ti ho preso un regalo!!”. Ma non ha attaccato proprio bene, perché appena l’ha vista mi ha risposto perplesso “a me sembra più come se io ti regalassi un videogame”…forse perché lui in casa gira in maglietta anche a dicembre. Ad ogni modo, ho il mio plaid :)

spillone con rose in stoffa

Questi primi freddi, oltre che al plaid, mi fanno pensare subito agli scaldacollo fatti a maglia, agli scialli ampi e a quei golfini di lana avvolgenti che in autunno si usano anche al posto della giacca.

spille con rose in stoffa

Tutte tipologie di capo che mi piace chiudere con uno spillone decorato, in tinta o a contrasto per un tocco di colore.

Pensando a questo quindo ho realizzato una serie di spilloni dove le rose in stoffa, che io metterei ovunque, fanno da padrone.

spillone con rose in stoffa

Questa è anche una delle mie creazioni per le quali ho curato di più la presentazione e il packaging, e devo ammettere che fa tutto un altro effetto. Qual è il vostro preferito? Io ammetto di stravedere per il marrone della prima foto…ma poi tra i figli è difficile fare preferenze :)

Volete realizzare questi spilloni anche voi? Qui spiegavo come fare le rose…per il resto, basta un po’ di fantasia!

spille con rose in stoffa

The post Spilloni per scialli con rose di stoffa appeared first on Briciole e Puntini.

Come costruire una finestra lavagna: ecco il mio progetto #dremel4home

$
0
0

Da tutta l’estate ormai vi parlo di #dremel4home: vi avevo raccontato del progetto e del workshop a Milano, vi avevo anticipato che ci avrei lavorato assieme al mio papà, e chi mi segue su facebook ha visto diversi scatti che ritraevano momenti di lavoro e qualche particolare di ciò che ho deciso di creare.

finestra lavagna shabby chic

Ma a che cosa ho lavorato per tutto questo tempo? Ecco svelato il mistero in queste foto: una finestra lavagna dall’aspetto un po’ antico che ha riempito una parete “difficile” della mia cucina.

L’appartamento dove vivo con Mr.P. ha un grande ingresso/cucina/soggiorno, che da un lato rende lo spazio più aperto e vivibile (soprattutto se si hanno ospiti), dall’altro lega un po’ nella scelta dell’arredamento, soprattutto per chi, come me, preferisce che l’aspetto “da salotto” prevalga su quello “da cucina”.

La nostra esigenza quindi era molto specifica: da un lato riempire una parete bianca sopra al tavolo (e per questo non adatta ad elementi sporgenti), dall’altro inserire un elemento che non fosse di puro arredamento ma avesse anche un’utilità quotidiana.

#dremel4home finestra lavagna

Così è nata l’idea della finestra lavagna: una struttura a quadroni dove i due superiori rimangono vuoti e lasciano intravvedere la parete, per non appesantire troppo il lavoro, e i due inferiori sono occupati da una lavagna a gesso. Al centro, poi, una mensolina poco profonda pronta ad accogliere qualche piccolo soprammobile.

E sapete cosa abbiamo utilizzato per realizzare il tutto? Perline tagliate in maniera tattica in modo da sfruttarne la scanalatura, idea geniale del mio amico bravissimo con il bricolage.

#dremel4home finestra lavagna Giulia Cimitan

Un progetto senz’altro con qualche criticità, ma alla portata di tutti, che mi ha tenuto compagnia durante questa strana estate e mi ha dato l’occasione di misurarmi con qualcosa di un po’ più grande di ciò a cui sono abituata.

Ma adesso vi lascio finalmente all’ebook, con il tutorial del mio progetto e di quelli delle altre 9 blogger. Chi ha facebook può cliccare qui, oppure sull’immagine sottostante; per chi non lo ha ecco il link diretto al pdf.

#dremel4home e-book download

Ma cos’hanno combinato le altre ragazze? Ecco qui una carrellata dei loro progetti, per arredare gli angoli di casa più disparati:
Si comincia dall’ingresso, con la paretina attrezzata di Vivere a Piedi Nudi e l’appendiabiti di Le Coccole Creative, per poi passare al soggiorno, con la credenza fusion di Tulimami.
Per una camera da letto o una zona relax c’è il comodino a forma di birdhouse di Nuvole di Legno, mentre per la zona gioco dei bimbi la scrivania che scompare nell’armadio di Faccio e Disfo.
Per la cameretta dei bimbi, infine, il lampadario-ape di Penso Invento Creo, il letto magnetic-free di Oltreverso, la scrivania sagomata con cassettoni per i giochi di Mami Chips & Crafts, e la giostrina per culla di Hippywitch.

progetti ebook #dremel4home

The post Come costruire una finestra lavagna: ecco il mio progetto #dremel4home appeared first on Briciole e Puntini.

Cuori di legno: 9 idee per le decorazioni di Natale

$
0
0

Vi piacciono i cuori?
Sono sicura che per la maggior parte di voi, con questa domanda sfondo una porta aperta.
Per quanto mi riguarda c’è un po’ un rapporto controverso: da un lato una forma a volte trita e ritrita, dall’altro una forma che però piace sempre e che si adatta ad un sacco di occasioni e creazioni.

Di recente ho tagliato ben 35 cuori in legno di forme e dimensioni diverse per Elena, una lettrice che li dipingerà per decorare il suo Natale.

sagome cuori in legno personalizzate

E così anche la mia mente il mio mouse ha viaggiato un po’ alla ricerca di ispirazioni con i cuori in legno per la stagione che sta iniziando (tra soli 2 mesi si addobba la casa e si fa l’albero di Natale…e 2 mesi non sono poi tantissimi per chi sta pensando di creare le proprie decorazioni in casa).

cuori di legno: idee per Natale

Credits: 12345678 - 9

E voi, state già pensando alle vostre decorazioni?
Io un po’ ci sto pensando, perchè io e un’altra amica blogger, che quando si tratta di idee è pazza e lanciata quanto me, stiamo preparando una grossa sorpresa dal profumo natalizio per voi :)

sagome in legno personalizzate cuori

The post Cuori di legno: 9 idee per le decorazioni di Natale appeared first on Briciole e Puntini.

Bomboniere di laurea con gessetti profumati

$
0
0

Come chi mi segue su Facebook e Instagram forse già saprà, la settimana scorsa il mio “fratellino” si è laureato in ingegneria informatica, occasione per la quale la sottoscritta si era già auto-assegnata le bomboniere fin dal momento dell’immatricolazione.
Il progetto originale in realtà prevedeva l’utilizzo della fustella gufo della BigShot, ma non siamo riusciti a trovare una configurazione che ci soddisfasse a pieno.
Visto però che la presenza di un gufo era stata definita come irrinunciabile, abbiamo optato per dei gessetti profumati al sandalo.

bomboniere laurea con gessetti profumati

E così via con la creazione di gufetti dalle espressioni diverse: arrabbiato, felice, stupito, annoiato…tutti buffissimi, ci hanno permesso di dare anche un tocco originale alle bomboniere assegnando ad ogni persona il gufo che meglio la rappresentava.

bomboniere di laurea con gessetti profumati

Per i colori invece il rosso era immancabile, mentre il nero è stato scelto perché è il colore della facoltà di ingegneria.
Che ne dite, vi piacciono? O preferivate le bomboniere di laurea a coccinella, o quelle a cuore, o i sacchettini cicciotti in raso, o ancora i magneti dei maialini laureati?

bomboniere di laurea con gessetti profumati

Questo è stato uno degli ultimi grandi lavori prima di iniziare a pensare al Natale…e di fare scorta di materiali ad Abilmente!
A proposito, chi di voi ci sarà? Io sarò lì sabato 18 e domenica 19, assieme a Babi, Iaia, Fede e Francesca.
Se ci siete scrivetemi che ci incontriamo per un caffè!

bomboniere di laurea con gessetti profumati

The post Bomboniere di laurea con gessetti profumati appeared first on Briciole e Puntini.

Come cucire lo sbieco: sacchetto cambio bimbo

$
0
0

“Sbieco” è una parola che molte creative non vogliono nemmeno sentir nominare: quella finitura malefica che fa perdere un mucchio di tempo e che non viene mai bene rovinando a volte i nostri lavori proprio all’ultimo.

In realtà se lo si approccia nel modo giusto, lo sbieco non è tragico come sembra, ma può diventare un valido alleato per rifinire vari tipi di progetti creativi (per farvi un’idea, potete dare un occhio ai miei portagioielli da viaggio).

Voglio mostrarvi allora, in questo post molto atteso da diverse persone, come attaccare lo sbieco. O meglio, è doverosa una premessa: ci sono almeno due tecniche per attaccare lo sbieco, e oggi voglio mostrarvi quella più semplice (e veloce) che io utilizzo con più frequenza.

Il lavoro da bordare è volutamente senza angoli così possiamo “iniziare dalle basi”, più avanti se volete vi mostrerò l’altro metodo e come faccio gli angoli. Il lavoro tuttavia non ha un perimetro circolare, ma la parte da bordare ha un inizio e una fine, così vediamo come rifinire le estremità facendo un lavoro pulito.

Allora pronti, via. Per iniziare vi serviranno del filo per imbastire e, chiaramente, dello sbieco lungo quanto il perimetro del lavoro da bordare + almeno 5cm.

come cucire lo sbieco

Piegate lo sbieco per metà nel senso della lunghezza, premendo bene con le dita in modo che rimanga il segno della piega (volendo si può anche stirare, ma facendo attenzione a non tirarlo). Iniziate ora a posizionare lo sbieco da una delle estremità del lavoro, lasciando 1cm di avanzo e posizionando la stoffa da bordare in mezzo allo sbieco appena piegato.

come attaccare lo sbieco

Ripiegate l’estremità dello sbieco (il cm di avanzo che avete appena lasciato) sul lavoro da bordare, nascondendola sotto al resto dello sbieco, e fermate con un punto di filo da imbastitura. Proseguite poi lungo tutto il perimetro imbastendo con punti molto larghi. Sembra un lavoro lungo e noioso, ma in realtà richiede solo una decina di minuti (a seconda ovviamente del perimetro da bordare), ed è fondamentale per la buona riuscita della finitura.

tutorial come attaccare lo sbieco

Una volta terminata questa fase non vi resta che cucire lungo tutto lo sbieco con un punto a piacere (se siete alle prime armi vi consiglio un punto tipo zig-zag, perché si vedono meno le imperfezioni), e infine rimuovere l’imbastitura.

come cucire lo sbieco: tutorial

Lo sbieco che avete visto in questo tutorial era la finitura di un sacchetto cambio per un bimbo, che servirà a contenere tutto il necessario per il cambio sia all’ospedale che durante i suoi primi mesi a casa (e poi può essere riutilizzato per l’asilo).

sacchetto cambio bimbo

Vi piace? Fa parte di un set nascita per il piccolo Lorenzo, che vi mostrerò in un altro post :)

The post Come cucire lo sbieco: sacchetto cambio bimbo appeared first on Briciole e Puntini.

Aspettando Abilmente, vi racconto di Kreativ

$
0
0

Dopo 3 anni di curiosità per la fiera Kreativ di Bolzano, quest’anno finalmente, grazie ad Elena (che mi dispiace molto non sia potuta poi esserci), ho avuto l’occasione di visitarla.
Occasione che ho sfruttato per un giro nell’Alto Adige assieme alla mia famiglia: un punto di forza di questa fiera, infatti, è secondo me proprio la posizione, che permette di unire la visita ad un weekend tra questi splendidi paesaggi.

castello di Bolzano

La fiera è piccolina, soprattutto per chi è abituato ad Abilmente, e si gira tranquillamente in meno di una giornata se uno si ferma in tutti gli stand (altrimenti anche in mezza), però l’organizzazione è ottima, così come la posizione, con il treno che ferma giusto davanti all’ingresso della fiera.

Kreativ fiera Bolzano

Rispetto ad Abilmente ho molto apprezzato il fatto che l’affluenza fosse abbastanza alta ma non caotica: niente corridoi intasati, gente che ti trancia le caviglie cercando di passare col trolley, persone che ti spingono talmente tanto che rinunci a guardare alcuni stand.
Per la prima volta sono riuscita a guardarmi tutti i timbri e i blocchi di carta scrap di Impronte D’Autore, e addirittura a decidere io quando girare l’espositore girevole (cosa impensabile ad Abilmente)!

Kreativ fiera Bolzano

Cose particolari ce n’erano, come l’anziano signore che intagliava i bastoni facendo delle vere e proprie opere d’arte, o le babbucce da elfo in lana cardata di mille colori. Oltre a questo, anche qualche ispirazione natalizia che vi mostrerò più avanti perché ho intenzione di prendere spunto per realizzare delle decorazioni per casa.

Kreativ fiera Bolzano

Ormai sono tanti anni che vedo fiere creative, eppure l’emozione e la voglia di tornare non calano mai.
Ora infatti sto facendo il conto alla rovescia per Abilmente, a cui andrò tra meno di una settimana! Vi ricordate l’allegra compagnia dell’anno scorso?
Ci siamo divertite talmente tanto che quest’anno si è deciso di ripetere: stesso gruppo, stesso albergo, stessa fiera, nuove emozioni :)
Se ci sarete e vi va di incontrarci per un caffè, scrivetemi!

P.S. curiose dei miei acquisti? Per chi ancora non li avesse visti, li trovate qui.

The post Aspettando Abilmente, vi racconto di Kreativ appeared first on Briciole e Puntini.

Magneti, timbri ed amicizia [racconti post-Abilmente]

$
0
0

Abilmente, per quanto gli espositori e le tipologie di oggetti venduti ormai si conoscano, riesce a stupirti ogni anno.

Ogni anno più grande, ogni anno con qualcosa di nuovo, e ogni anno immancabilmente non ti serve nulla ma resti a bocca aperta a guardare le demo dell’embossing come un bambino che vede per la prima volta la ruota panoramica girare. E spendi l’indicibile.

Ma è bello così, perché in fondo viene una sola volta all’anno (in realtà due, lo so, ma per quanto mi riguarda ho sempre privilegiato l’edizione autunnale), e nonostante le liste e i buoni propositi qualunque creativa perde la testa ed inizia a vedere oggetti irrinunciabili in ogni angolo, e a configurare migliaia di progetti nella propria testa.

tag timbro amicizia

Ma Abilmente, oltre che acquisti, negli ultimi anni per me è soprattutto amicizia: l’occasione per incontrare amiche creative che durante l’anno, purtroppo, vedo molto poco (se non mai), e per passare ben 48 ore assieme.

tag timbro amicizia

Per questo inizio ad essere emozionata settimane prima, a pensare ai regalini più giusti per ciascuna delle ragazze che reincontrerò, a pregustare il momento in cui, arrivate in albergo distrutte la sera del sabato, distendiamo tutti i nostri acquisti ciascuna sul proprio letto e cominciamo a riguardare, provare, immaginare.

calamite in legno gattini

E poi immancabilmente tutte a mandare la stessa foto dei 4 letti ai fidanzati, con la domanda “indovina qual è il mio?”.
E immancabilmente quattro risposte uguali, che vanno da “quello con più roba!” a “quello più disordinato” :D

calamite in legno muffin

In questo post vi mostro alcuni dei regalini che avevo preparato per la scorsa edizione primaverile (della quale vi avevo mostrato solo la lavagna con il panda che lavora a maglia). E nel frattempo sistemo le foto fatte assieme a Babi, Fra, Iaia e Fede e mi preparo a mostrarvele al prossimo post.

sacchettini profuma biancheria alla lavanda

Ma intanto: avete già visto i miei acquisti? Per le più curiose, ho postato una foto qui :)

The post Magneti, timbri ed amicizia [racconti post-Abilmente] appeared first on Briciole e Puntini.


Abilmente autunno 2014: racconti di un weekend

$
0
0

Ed eccomi qui, dopo aver riordinato le foto (per le quali devo ringraziare Iaia in particolare, perché la maggior parte sono sue) a mostrarvi alcuni dei momenti più belli passati ad Abilmente autunno 2014.

Come vi dicevo nel post con i regalini, molto lo fa la compagnia, ed infatti non avrei riso così tanto se non fosse stato per le mie 3 collaudatissime compagne!

Abilmente autunno 2014

Idee natalizie ne abbiamo viste molte, tutte cose che vai a casa dicendo “questa la faccio al 100%” e poi non la farai mai!

In particolare io che ho un debole per il country painting (tra le altre cose), mi fermo sempre ammaliata davanti a questi stand pieni di gingerini! E poi quest’anno mi ha fatto impazzire la novità che ho visto allo stand di Erika Countypainting (lo stesso dove avevo fatto i corsi lo scorso anno): un gel che fa l’effetto “cioccolato fuso” e appare lucido e bagnato come la glassa!

Abilmente autunno 2014 Natale

Uno degli angoli più innovativi riguardava le ghirlande i carta riciclata: pazzeschi i capolavori che si possono creare a costo zero da pagine di vecchi libri, quotidiani e carta straccia di diverse tonalità di colore!

Abilmente autunno 2014 ghirlande in carta riciclata

Mentre il sabato lo abbiamo dedicato agli acquisti, la domenica ce la siamo presa con più calma, e tra le altre cose abbiamo partecipato ad un workshop con Eleonora di SweetBioDesign presso lo stand DaWanda. Con tutte le carte da scrapbooking che ho comprato, questo bigliettino sarà sicuramente un modello da ripetere!

Abilmente autunno 2014 workshop Dawanda

Ed ora, prima di salutarvi…nel post precedente vi ho parlato del fantomatico momento serale in cui distendiamo gli acquisti fatti sui rispettivi letti…potevo non mostrarvelo??

Abilmente autunno 2014 i nostri letti

The post Abilmente autunno 2014: racconti di un weekend appeared first on Briciole e Puntini.

Around the world blog hop: vi porto nella mia craft room

$
0
0

Ve l’avevo promesso da tempo immemorabile, di portarvi nella mia craft room (assieme a chissà cos’altro che magari quelle di voi che hanno più memoria mi possono aiutare a ricordare).

Oggi finalmente, complice l’iniziativa “around the world blog hop” che sta girando per la rete in questo periodo, colgo la palla al balzo e vi ci porto! Nulla in confronto a quei laboratori americani di 30 metri quadri dove perfino il colore delle puntine da disegno è abbinato a tutto il resto, comunque qui è dove creo e il posto da cui vi scrivo :)

Ma ora veniamo all’iniziativa: sono stata invitata dalle frizzantissime Anna e Deb di Think Ink con questo post, e risponderò a 4 domande su di me e su quello che faccio.

craftroom

A cosa sto lavorando?

I mesi autunnali sono intensissimi tutti gli anni, e in questo momento molte cose bollono in pentola: sto lavorando ad un progetto natalizio che proporrò qui nel blog (e del quale vi parlerò già tra un paio di settimane).
Sto poi preparando un workshop che terrò nel weekend del 22 novembre a Mondo Creativo (perciò se qualcuna ci sarà, stay tuned!) durante il quale creeremo insieme un addobbo natalizio.
E infine sto lavorando agli addobbi natalizi per la nostra casa, e contemporaneamente ai primi regali di Natale e a qualche commissione.
Insomma: direi che non mi annoio per niente! E se la mia craft room nella foto era in una situazione di semi-ordine, vi assicuro che non è già più così!

craftroom Briciole e Puntini

In che modo il mio lavoro si differenzia dagli altri nel suo genere?

Questa è una domanda da un milione di dollari…dovreste dirmelo voi forse :) Scherzi a parte, chi mi conosce sa che non sono molto autocelebrativa. Credo che nel momento in cui ci mettiamo del nostro e non ci limitiamo a copiare, il lavoro di tutte noi si differenzi dagli altri. Ma credo che questo dipenda anche dal modo in cui ognuna di noi si vuole porre: se una persona non sviluppa un suo stile e non propone cose nuove, difficilmente sarà mai una fonte di ispirazione per gli altri.

craftroom Briciole e Puntini

Perché faccio ciò che faccio?

Ormai tutto questo fa talmente parte della mia vita che non riesco ad immaginare cosa farei se smettessi di farlo (probabilmente avrei un sacco di tempo libero e di soldi in più ^^).
Creo perché mi piace vedere che degli oggetti nascono dalle mie mani: che qualcuno me li chiede e li utilizza nella vita quotidiana. Anche per momenti importanti come le nascite: è bello che qualcuno ti scelga, ti fa sentire importante.
E poi scrivo qui sul blog perché mi piace condividere con voi il modo in cui faccio le cose: è bello quando qualcuno usa un tuo tutorial, impara da te a fare una cosa o ti cita come fonte di ispirazione. Per me essere una blogger creativa è questo. Se mostrassi solo le mie creazioni questo blog sarebbe puramente una vetrina, mentre io spero di dare qualcosa a chi legge con ogni post.

Briciole e Puntini progetti creativi

Come funziona il mio processo creativo?

Non ho uno standard, anzi devo dire che nel mio processo creativo sono una persona un po’ caotica. A volte penso ad un progetto per mesi senza mai trovare l’ispirazione (o anche avendo ben chiaro come fare, ma non trovando lo stato d’animo); altre volte mi prende un’idea e dopo pochi minuti corro a tirar fuori il materiale e mi metto al lavoro.

Normalmente, comunque, le idee nascono o da una necessità o richiesta (dopo la quale, taccuino alla mano, mi metto a disegnare), oppure nel web girando su Pinterest: vedo qualcosa e il mio cervello immediatamente pensa a come modificarlo o personalizzarlo. Penso che il web sia per tutti una grandissima fonte di ispirazione.

******

Giunta alla fine di questo post (che spero vi sia piaciuto: se non altro mi conoscete un po’ meglio), passo la palla a 3 blogger che seguo e stimo molto, ognuna per motivi diversi: prossimamente potrete leggere un post analogo sui loro blog :)
Antonella di “Made in Bottega
Babi di “Filo, Feltro e Fantasia
Clelia di “Il Gufo e la Mucca

The post Around the world blog hop: vi porto nella mia craft room appeared first on Briciole e Puntini.

Le mie scritte in legno sul Giornale di Sicilia

$
0
0

Ricordate le mie scritte in legno?

Sul blog vi avevo mostrato una scritta “love” e un fuoriporta di Halloween, ma mi sono poi divertita a fare altre scritte perlopiù su richiesta.

Noel scritta in legno fatta a mano

“Love” è il classico più battuto, ma nel periodo natalizio fanno da padrone i “Xmas” e i “Noel”, di cui vedete un esempio proprio in queste foto: una scritta con i riccioli (mi ricordano le scarpe degli elfi) e vestita a festa per il Natale.

E pensare che avevo sempre odiato il rosso (tanto che ho convinto i miei a fare l’albero di Natale tutto blu e oro): quest’anno invece per Natale sto andando quasi esclusivamente sull’abbinamento bianco-rosso che mi piace sempre di più!

Natale scritta in legno fatta a mano

Tra i classici poi, oltre a “Love” (quella che vedete tra le mie mani è per casa mia), le mie preferite sono “home” e “welcome”, anche se in questo momento avrei una pazza idea che mi frulla per la testa riguardo ad una scritta per la mia crafrtoom…ma se ne riparlerà finito il superlavoro delle feste :)

scritte in legno personalizzate fatte a mano

Ma veniamo al titolo di questo post: vi starete chiedendo cosa c’entra. Qualche tempo fa la gentilissima Daniela del Giornale di Sicilia mi ha contattata per parlare nella rubrica dedicata al tempo libero proprio delle mie scritte in legno, e sono stata molto onorata e felice di rispondere alle sue domande.

Ecco l’articolo con la mia intervista in cui spiego anche come realizzarle in casa.

E se vi piacerebbe che ne realizzassi una per voi, contattatemi :)

Vi auguro buon inizio settimana: mancano 45 giorni a Natale, e se finora non avete ancora visto post a tema natalizio, sappiate che la mia craftroom è già in fermento da un paio di settimane, e prestissimo esploderà il Natale anche su Briciole e Puntini!

Briciole e Puntini intervista scritte in legno Giornale di Sicilia

The post Le mie scritte in legno sul Giornale di Sicilia appeared first on Briciole e Puntini.

Il mio workshop di addobbi di Natale a Mondo Creativo

$
0
0

Come avevo già anticipato a chi mi legge su facebook, sabato 22 novembre sarò a Mondo Creativo, ospite dello stand Dremel con un workshop gratuito per voi.
Vi ricordate la dimostrazione dell’anno scorso, sempre a Mondo creativo?

Avevo mostrato come creare il calendario dell’avvento a forma di renna con tutti i sacchettini in carta da pacchi (per chi se lo fosse persa, trovate il video qui).
Anche quest’anno ho preparato per voi una creazione natalizia, ma questa volta sarete protagoniste anche voi, perché la creeremo insieme utilizzando il kit natalizio del Dremel Versatip e non solo!

workshop gratuito Mondo Creativo Bologna - stand Dremel

Nella locandina sotto vedete un’anteprima della decorazione natalizia che faremo, che potete mettere sull’albero di Natale, appendere come addobbo in casa, o riprodurre in serie per dei regali handmade.
Vi piace?
Correte ad iscrivervi mandando una mail a dremel4home@gmail.com perchè i posti disponibili sono solamente 8!

workshop decorazioni di Natale Mondo Creativo Bologna

Qui altri dettagli sul workshop come numero di padiglione e stand dal sito ufficiale della fiera.
Qui invece la lista completa dei workshop che si terranno allo stand Dremel durante il weekend.

Vi aspetto sabato 22 alle 10.30! :)

P.S. per chi avesse bisogno di un ulteriore incentivo, vi dico che da Primark ho comprato qualcosa da indossare in fiera…passate a trovarmi anche solo per vedere se mi riconoscete da lontano :)

The post Il mio workshop di addobbi di Natale a Mondo Creativo appeared first on Briciole e Puntini.

Avvento creativo: 24 idee creative aspettando Natale

$
0
0

A settembre avevo parlato di novità e progetti per la stagione autunnale.

Inizialmente non potevo svelarvi nulla, poi vi ho parlato della mia finestra lavagna per #dremel4home, della mia intervista sul Giornale di Sicilia riguardo alle mie scritte in legno, e da ultimo del mio workshop di addobbi di Natale a Mondo Creativo sabato 22 Novembre (a proposito: vi siete iscritte? In caso contrario potete farlo mandando una mail a dremel4home@gmail.com!).

Oggi invece vi parlo di un altro progetto a cui sto lavorando da un po’ e a cui tengo molto, che ha a che fare col Natale.

La conoscete la mia fissa per i calendari dell’avvento, no?
Due anni fa ne ho fatti due, cucendo a mano i numeri sulle calze in pannolenci durante il tragitto Treviso-Cesena in treno.
L’anno scorso ho fatto la renna in legno per #natalefaidame, portando il progetto in fiera e il video sugli schermi di grandi (che volevano vedere il tutorial) e piccini (che si chiedevano se Rudolph esistesse veramente).
Quest’anno volevo farne uno ancora più speciale, che portasse ancora più Natale e ancora più Creatività a tutti (e zero calorie, o quasi!).
Ecco allora che nasce Avvento Creativo, un progetto a 4 mani nel quale ho coinvolto Babi, una delle più belle amicizie nate grazie a questo blog.
Pazza come me, intraprendente come me, fan sfegatata del Natale come me.

avvento creativo: 24 idee creative aspettando Natale

Abbiamo preparato 24 idee creative per voi: ogni mattina sarà come aprire una finestrella del calendario dell’avvento insieme, ma anziché trovare un cioccolatini, troverete un pezzetto del nostro Natale, dei nostri preparativi, dei nostri addobbi, dei nostri regali last minute.

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.” [G.B.Shaw]

Vi aspettiamo dal 1 dicembre nei giorni pari qui su Briciole e Puntini, nei giorni dispari su Filo, Feltro e Fantasia :)

The post Avvento creativo: 24 idee creative aspettando Natale appeared first on Briciole e Puntini.

MULTICraft magazine: online il primo numero natalizio

$
0
0

Dopo il calendario dell’avvento sul blog, del quale siete tutte entusiaste (ed io per prima sto contando i giorni!), oggi, ad 1 mese esatto dal Natale, vi parlo dell’altra grossa novità di questo autunno.

Novità che riguarda sempre me e la mia solita socia (da quest’estate i nostri cervelli stanno lavorando a mille!), ma anche 10 altre blogger creative.

tutorial pupazzi di neve in legno

Novità che si chiama MULTICraft Magazine, una rivista creativa online gratuita con tutorial fotografici passo-passo e cartamodelli.

L’ennesima rivista? Forse.

Noi vorremmo che fosse diversa perché cerchiamo di trattare tutte le tecniche. Di inserire tutorial semplici e veloci, con materiali facilmente reperibili, per chi come noi è un po’ eclettica e vorrebbe provare un po’ di tutto. Vorremmo incoraggiarvi a “sporcarvi” le mani, partecipare attivamente, provare e mandarci le foto dei vostri lavori, dirci cosa vi piace e cosa no per rendere MULTICraft sempre più bella e interessante.

Noi ci abbiamo messo la faccia di 12 blogger creative, perché ci siamo dette “chi meglio di una creativa sa che cosa una creativa vorrebbe leggere?”.

tutorial mollette chiudipacco con vernice lavagna

In queste foto vedete le mie due creazioni delle quali trovate il tutorial su MULTICraft.

Prima dei teneri pupazzi di neve in legno, per decorare l’albero o la casa durante le feste, con delle sciarpine morbide e colorate. Si tratta dei regalini che ho portato alle ragazze ad Abilmente autunno, ma che non ho potuto mostrarvi nel relativo post perché poi erano così carini che ho deciso di farne un tutorial.

E poi: lo sapevate che tra i vari materiali che si possono tagliare con la BigShot c’è anche il legno? Nel mio secondo tutorial vi mostro come creare delle mollette chiudipacco o segnaposto con vernice lavagna proprio tagliando il legno con la BigShot.

tagliare il legno con la BigShot

Vi ho incuriositi abbastanza? Per saperne di più sulla rivista, sulle 12 creative che hanno partecipato, e soprattutto per sfogliarla, scaricarla, stamparla, condividerla…correte sul sito di MULTICraft Magazine! Buona lettura :)

MULTICraft Magazine numero 1 - Natale 2014

The post MULTICraft magazine: online il primo numero natalizio appeared first on Briciole e Puntini.

Il mio workshop di addobbi di Natale a Mondo Creativo

$
0
0

30 novembre. Un giorno importante perché da domani fino a dopo il 25, su questo blog vedrete solo post che riguardano Avvento Creativo. A partire da dopodomani 2 dicembre, nei giorni pari vi aspetto! Sperando che siate sintonizzate ed emozionate almeno un briciolo di quanto lo sono io :)

Ma oggi vi voglio raccontare del mio workshop natalizio dello scorso weekend a Mondo Creativo, e mostrare che cosa abbiamo creato anche a chi non ha potuto esserci e mi ha seguito da Facebook e Instagram.

Giulia Cimitan workshop Dremel Mondo Creativo

Innanzi tutto, per quanto possa sembrare retorico, voglio ringraziarvi tutte per l’entusiasmo con cui vi siete iscritte e con cui tante altre richieste di partecipazione sono arrivate direttamente in fiera: mi avete fatto arrivare al workshop carichissima!

Briciole e Puntini workshop Dremel Mondo Creativo

E poi siete state tutte allieve modello, dalle più piccole alle più grandi (c’erano anche due bimbe che se la sono cavata benissimo)!
Ecco qui un momento di assemblaggio dell’addobbo natalizio che abbiamo realizzato.

Briciole e Puntini workshop Dremel Mondo Creativo

Ed ecco, per chi volesse realizzarlo in casa, un mini-tutorial:

- Come base vi servirà una sagoma natalizia in compensato (io le ho tagliate col Dremel MotoSaw, ma qualsiasi traforo andrà bene)

- Abbiamo innanzitutto decorato la sagoma con il Dremel Versatip: i puntini sul bordo dell’albero sono fatti con la punta da saldatura, mentre gli strass sono fissati con la testa soffiante a caldo (quella che si vede montata nella foto sotto).

- Abbiamo poi creato delle formine in fimo a piacere, e le abbiamo cotte sempre col Dremel Versatip. Questo attrezzo si può usare per cuocere piccole forme in fimo, similmente ad un embosser, utilizzando sempre la testa soffiante a caldo e muovendola ripetutamente per evitare di bruciare il lavoro;

- Altri elementi decorativi di questo addobbo sono: un fiocchetto con nastro a piacere, cordino per appendere, un fiocco di neve in feltro e un tondino di cartoncino con un timbro natalizio.

addobbi di Natale Dremel Versatip

Dopo aver effettuato le decorazioni di cui sopra, abbiamo proceduto all’assemblaggio dell’addobbo con l’aiuto della pistola incollatrice, e il risultato è quello che vedete nella foto qui sopra :)

Ho cercato di farvi vedere qualche utilizzo anche un pò insolito del Versatip, come la cottura del fimo, sperando di avervi fatto scoprire qualcosa di nuovo.

Giulia Cimitan Mondo Creativo

Come dico sempre, comunque, le fiere sono belle anche per la compagnia: lo staff di Dremel è sempre fantastico, così come le altre ragazze che hanno tenuto i workshop, e in più quest’anno ho avuto l’occasione di incontrare Giusi, una mia fan storica che mi legge sempre con tanto affetto! Eccoci qui mentre ci facciamo un immancabile selfie con il mio cerchietto da renna!

workshop natalizi Dremel Mondo Creativo

The post Il mio workshop di addobbi di Natale a Mondo Creativo appeared first on Briciole e Puntini.


23 giorni a Natale: pupazzi di neve chiudipacco

$
0
0

“Frosty the Snowman, is a fairytale, they say.
He was made of snow, but the children know he came to life one day.”

L’avvento è iniziato con un weekend grigio e di pioggia, e in questi casi una delle cose più belle da fare è preparare una tisana bollente, accendere qualche candela, mettere un sottofondo di musica natalizia e iniziare a creare addobbi, regali o bigliettini di Natale.

Per questo ho deciso di iniziare i miei post di #avventocreativo mostrandovi le mie tag chiudipacco a forma di pupazzo di neve, ispirazione che avevo visto tempo fa su Pinterest e che poi ho un po’ personalizzato.

tag di natale con pupazzi di neve

Basta poco per realizzarle, e possono farlo anche i bambini. Io ho usato:
- cartoncini colorati
- cuoricini adesivi (presi da Tiger)
- timbro natalizio
- tratto pen nero (per occhi e bocca)
- baker’s twine
- fustelle per la BigShot: framelits cerchi classici e cerchi scallop (ma potete utilizzare dei punch o tagliare 3 cerchi a mano usando delle forbici con le lame decorative).

tag di Natale snowman

Ieri siete passati da Babi? Domani la finestrella numero 3 si aprirà sul suo blog, io vi aspetto per la numero 4 e per tutti i giorni pari di questo mese :)

avvento creativo: 24 idee creative aspettando Natale

The post 23 giorni a Natale: pupazzi di neve chiudipacco appeared first on Briciole e Puntini.

21 giorni a Natale: packaging con bottoni in feltro

$
0
0

Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.

La frase con cui apro il post di oggi viene dal Piccolo Principe, un libro che conosciamo tutti e che fa sognare grandi e piccini.
E se è davvero così come dice la frase, mi dico, allora forse il Natale è così magico anche perché è pieno di stelle :)

packaging di Natale con bottoni in feltro

Oggi vi mostro un’idea semplice di packaging realizzato con della carta da pacchi, un bottone fai da te in feltro, a forma di stella, e un ritaglio di baker’s twine, che quest’anno mi piace tanto.

packaging di Natale con stelle in feltro

Le stelle le ho realizzate con la BigShot (alla rossa manca pure un pezzettino di punta…il bello della diretta :D), ma si possono utilizzare delle formine pronte. Basta poi forarle con l’attrezzo adatto a forare le cinture (o con la Crop a Dile), passare il filo nei fori e il gioco è fatto!

pacchetti di Natale con stelle in feltro

Siete passate ieri da Babi a vedere i suoi alberelli di Natale con le pigne? Domani vi aspetta un nuovo post sul suo blog, mentre apriremo la prossima finestrella su Briciole e Puntini il 6 dicembre, vi aspetto!

avvento creativo: 24 idee creative aspettando Natale

The post 21 giorni a Natale: packaging con bottoni in feltro appeared first on Briciole e Puntini.

19 giorni a Natale: biglietti di Natale con i bottoni

$
0
0

C’era un vecchio libretto della Disney che si intitolava “Zio Paperone e la zuppa di bottoni”, e che raccontava la storia di come Nonna Papera fosse riuscita a cucinare una zuppa gustosissima, con un po’ di ingegno, a partire da un solo bottone.

biglietto di Natale con bottoni

Il lavoretto che vi propongo in questo post mi ha fatto pensare a questa storia: quasi tutti abbiamo in casa la cosiddetta “scatola dei bottoni”, che raccoglie bottoni spaiati, persi, di riserva, pescati chissà dove.

E con due bottoni bianchi e un po’ di fantasia può venire fuori ad esempio un pupazzo di neve con il cilindro e la sciarpa che sventola, che da solo riempie un biglietto di Natale o una tag chiudipacco.

card di Natale con bottoni

Un lavoretto semplice da fare, come molti di quelli che vi stiamo proponendo io e la mia socia in questo calendario dell’Avvento creativo, anche assieme ai bimbi in questo weekend lungo dell’Immacolata.

Invitandoli a scrivere a mano qualche biglietto di Natale, perché ricevere una card è qualcosa di emozionante che purtroppo gli auguri digitali stanno un po’ portando via.

pupazzi di neve con bottoni

Avvento creativo vi aspetta domani sul blog di Babi, e di nuovo qui l’8 dicembre :)

The post 19 giorni a Natale: biglietti di Natale con i bottoni appeared first on Briciole e Puntini.

17 giorni a Natale: packaging con washi tape

$
0
0

“S’io fossi il mago del Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle al pavimento.” [Gianni Rodari]

Non c’era una frase migliore per la finestrella di Avvento Creativo di questo giorno dell’Immacolata, che molti di noi tradizionalmente dedicano all’albero di Natale.

packaging con washi tape

Io ho iniziato anche ad incartare i primi regali: per alcuni (li avete visti su Facebook e Instagram) ho utilizzato le tag chiudipacco a pupazzo di neve. Per altri, invece, ho deciso di non utilizzare nastri e tag, ma solo dei washi tape per disegnare su una base di carta da pacchi.

E visto che oggi è il giorno degli alberi di Natale, ho creato proprio un albero di Natale :)

washi tape packaging

Se dovessi identificare le “tendenze creative” di quest’anno, sicuramente i washi tape sarebbero tra la prime della lista: quest’anno li abbiamo attaccati ovunque: dalle pareti, alle cover dei cellulari, a oggetti di arredamento della nostra craftroom. Perciò anche i pacchetti regalo non potevano mancare!

Ci si può sbizzarrire con disegni e colori, e per me hanno anche il vantaggio che i quadrupedi pelosi avranno meno fiocchi da disfare sotto l’albero :)

pacchetti di Natale con washi tape

Buon giorno dell’Immacolata a tutti :)
Vi invito, se ve lo foste perso, a vedere il biglietto natalizio che ha proposto ieri Babi, e vi aspetto qui per la prossima finestrella il 10 dicembre!

The post 17 giorni a Natale: packaging con washi tape appeared first on Briciole e Puntini.

15 giorni a Natale: stencil con i punch

$
0
0

Then one foggy Christmas eve Santa came to say:
“Rudolph with your nose so bright, won’t you guide my sleigh tonight?”

Ormai è risaputa la mia insana passione per le renne (vedi i miei travestimenti, le mie tag e i miei calendari dell’avvento), strano infatti che finora non se ne fossero ancora viste ad Avvento Creativo! Con questo post rimedio subito, mostrandovi come ho creato una decorazione per l’albero di Natale a stencil…senza avere lo stencil!

stencil con i punch

Spesso abbiamo a casa oggetti con potenzialità alle quali non pensavamo. È il caso, ad esempio, dei punch, che si possono utilizzare per creare stencil usa e getta con del cartoncino, oppure stencil lavabili e riutilizzabili utilizzando dell’acetato sottile.

decorazione di Natale fai da te

L’anno scorso, tra gli acquisti di Abilmente autunno che vi avevo mostrato qui, avevo preso anche un punch a renna, usato tantissimo per le tag di Natale.

Quest’anno l’ho utilizzato per realizzare uno stencil su delle decorazioni in legno per l’albero di Natale. Basta un ritaglio di spugna riciclata ed un po’ di pittura acrilica, e il gioco è fatto.

cuore di legno con renna

Avvento Creativo vi aspetta domani sul blog di Babi, mentre io vi aspetto di nuovo dopodomani per la prossima finestrella firmata Briciole e Puntini :)

The post 15 giorni a Natale: stencil con i punch appeared first on Briciole e Puntini.

Viewing all 276 articles
Browse latest View live